top of page

K 18 Trail Sanb 2022

Aggiornamento: 18 dic 2024



Tipologia del percorso:

Luogo di svolgimento: Partenza e arrivo a San Bernardino (GR)

Distanza: 18,6 km

Dislivello: +/- 750 metri

Tipo tracciato: Trail montano

 


Mie partecipazioni:

6 agosto 2022: tempo 2:45:05

5 agosto 2023: tempo 2:46:52

 




Oggi voglio raccontarvi della mia prima gara di Trail in assoluto.

Gara dove è poi sbocciata la mia passione per questa fantastica disciplina.

Come dicevo appunto la k18 della Vertical Sanbe è stata la mia prima gara di trail in assoluto, non sapevo cosa potessi aspettarmi da una disciplina cosi.

Decido di iscrivermi un po’ per sfida personale e un po’ per testare i miei limiti.

Io soffro di due ernie alla schiena e di una tendinite cronica al ginocchio, mi sono quindi detto, vediamo se riesco a praticare una disciplina del genere malgrado i miei acciacchi.

D’altronde il trail running è lo sport perfetto per chi soffre di tali problemi (risata ironica).

Nei mesi precedenti alla gara ho quindi cambiato il mio modo di allenarmi che prima era basato unicamente sulla corsa su strada.


I km in montagna si susseguono anche se la velocità non è il mio forte, sono comunque alto 192 cm e il peso in quel periodo era di circa 105 kg, insomma, una bella massa da muovere in montagna e non posso quindi pretendere di correre come un camoscio sulle cime (altra risata ironica).

La mattina del 6 agosto sono quindi alla partenza della gara.

Un bel riscaldamento e alle ore 09:00 si parte.

La salita, a pensare ad oggi, non è sicuramente una delle più impegnative che io abbia fatto, anzi, ma a quel tempo mi sembrava infinita.

Circa 7 km per un dislivello positivo di quasi 600 metri totali.


Arrivo in cima un po’ in affanno ad affronto il “piatto" che porta sino alla sommità del Passo del San Bernardino dove inizia poi la discesa di 5 km che porta alla zona dell’arrivo nuovamente in paese a San Bernardino.

Lungo il percorso le emozioni sono tante e la gioia di arrivare in fondo alla mia prima gara di Trail è tanta.


Ho faticato tanto per portarla a termine ma la soddisfazione è immensa, ogni singola goccia di sudore versata in allenamento e poi in gara vale ogni singolo istante vissuto in questa fantastica gara che mi ha fatto capire quanto sia speciale questa disciplina.





















Sono cosciente che il mio livello non sarà mai e poi mai paragonabile a quello di chi le gare le vince ma per me conta arrivare in fondo, ogni gara sarà sempre una sfide con me stesso e mai contro gli altri. E quindi, essere arrivato in fondo a quella prima gara, per me è stata una grande vittoria.

Che dire del percorso, un bel tracciato veloce e scorrevole che porta a scorci di panorama pazzeschi, d'altronde questa è la montagna, paesaggi dei quali ci si innamora ad ogni salita e che ci spingono a cercare nuove sfide ogni giorno.

Della salita ho già parlato, a quei tempi mi sembrava una di quelle salite interminabili ma ad oggi posso dire che è una bella salite e che con una buona condizione la si può fare tutta d'un fiato ad un buon ritmo. Il "piatto" alto è abbastanza tecnico e le rocce presenti lo rendo un pochino impegnativo, soprattutto per chi soffre di problemi alle ginocchia come come me, ma è comunque un bel percorso tutto corribile.

Per quanto concerne la discesa invece è molto scorrevole e divertente, circa 5 km di tracciato veloci che conducono al traguardo e ti portano a tagliarlo con il sorriso stampato in faccia (oddio in questa edizione il sorriso non era proprio di casa sulla mia faccia hahahahah).

In conclusione posso consigliare questo magnifico evento a chiunque voglia avvicinarsi a questa stupenda disciplina o a chiunque cerchi una bella gara veloce per testare il proprio livello.


Chissà che qualche mio lettore non trovi la voglia di provare questa gara e che non ci si possa salutare in quel di San Bernardino.


Cari lettori vi saluto e ci si “vede” al prossimo post del blog.






댓글


Atleta per passione non per professione

©2024 by Atleta per passione non per professione. Creato con Wix.com

bottom of page