top of page

Ascona Locarno Run 2022

Aggiornamento: 29 mag 2024






Tipologia del percorso:

Luogo di svolgimento: Partenza da Locarno e arrivo a Locarno passando per Ascona

Distanza: Mezza maratona - 21Km 098 metri

Tipo tracciato: 95% asfalto - 5% strada in terra battuta

Dislivello complessivo: circa 80 metri


Mie partecipazioni:

17 ottobre 2021: tempo 2:04:13

16 ottobre 2022: tempo 1:52:20

15 ottobre 2023: tempo 1:49:14


Bene ci siamo, 16 ottobre 2022 si corre per la seconda volta la mezza maratona Ascona Locarno Run.

Il 2022 è l'anno in cui ho iniziato a praticare anche il Trail running, infatti questa è la seconda gara dell'anno. La prima è stata la K18 della Vertical Sanbe, gara della quale parlo in un altro post.

Per questa gara le aspettative erano quelle di scendere sotto le due ore e quindi gli allenamenti sono stati chiaramente intensificati.

Avevo pure cominciato a seguire più o meno un'integrazione sportiva ma senza che nessuno mi facesse proprio un piano a doc, cosa che ad oggi ho.

Nel corso dell'anno 2022 mi sono praticamente allenato da autodidatta ottenendo anche dei discreti risultati.

Le emozioni cominciano ad essere gestite un po' meglio e almeno questa volta, la sera prima della gara dormo tranquillo.

Al mattino sempre sveglia presto e nessuna colazione come d'abitudine (brutta abitudine lo so).

Ore 08:00 circa si parte in direzione di Piazza Grande a Locarno per il ritiro del pettorale n°205.

Per questa edizione, e per portarmi all'ottenimento del tempo che mi ero prefissato, il mio amico Alex decide di accompagnarmi e farmi da "pacer".

Ci troviamo quindi al ritiro pettorale, e dopo aver eseguito il consueto riscaldamento ci schieriamo sulla griglia di partenza.

Sparo e via, si parte per questa seconda edizione.

Un buon ritmo subito dall'inizio impostato a circa 5:10 minuti al km che riesco a tenere sino al quindicesimo chilometro spingendo il più possibile per non perdere il grande "Chietto" ma come sempre, giunto a quel punto, la fatica comincia a mostrarsi e mi tocca rallentare portando il tempo a circa 5:45 minuti al km.

Chiudo questa mia seconda mezza nel tempo finale di 1:52:20 abbassando il mio personale di ben 12 minuti.

Al traguardo le emozioni sono tante perché sono cosciente che in un anno di strada ne è stata fatta tanta e i progressi si vedono nel risultato.

Inoltre ho dovuto concentrarmi molto sul recupero di un problema al ginocchio che mi ha fatto stare fermo alcuni mesi poco prima della gara.

Quindi si, anche questa volta ho superato me stesso ottenendo l'ennesima vittoria contro me stesso.



Ed eccomi qua in gara con l'amico Alex il quale non smetterò mai di ringraziare per quel giorno che rimarrà impresso nella mia mente.


Se anche questo post ti è piaciuto non dimenticarti di lasciare un mi piace e un commento qua sotto.


Sportivi saluti Gabriele








Comments


Atleta per passione non per professione

©2024 by Atleta per passione non per professione. Creato con Wix.com

bottom of page